CALCIOSCOMMESSE
Svolta deicisiva nell'ambito calcioscommesse; blitz della polizia nella notte e degli agenti in mattinata a Coverciano, nel ritiro azzurro. La Procura di Cremona ha arrestato 19 persone tra cui Stefano Mauri della Lazio (che avrebbe così responsabilità oggettiva e rischierebbe l'Europa) e Omar Milanetto del Padova. Tra le partite incriminate ci sarebbero anche Novara-Siena e L...azio-Genoa dello scorso anno. Custodia cautelare anche per Bertani, Pellicori e Acerbis. Joelson e due soci di Sartor ai domicilairi. Obbligo di firma per Ruopolo e Conteh. Arrestati anche cinque cittadini ungheresi che facevano parte di una gruppo guidato da un boss di Singapore. Indagati pure Criscito, Kaladze e Sculli, che resta fortemente sospettato.
Questo il comunicato ufficiale del CONI:
“Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano esprime sdegno e indignazione per quanto sta emergendo da questa mattina in seguito alle operazioni disposte dalla Procura della Repubblica di Cremona. Innanzitutto il CONI manifesta il più totale apprezzamento e ringraziamento ai magistrati e alle forze di Polizia che con le loro azioni sicuramente aiuteranno il mondo del calcio a far pulizia di personaggi che con subdoli comportamenti illudono i tifosi e nello stesso tempo ingannano i loro sentimenti. Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, sta seguendo con grande attenzione l’evolversi degli accadimenti e ha già preso contatti con il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giancarlo Abete, il quale ha inviato una relazione dettagliata sui fatti oggetto di indagine penale e sulle iniziative che la Federcalcio intraprenderà nei prossimi giorni. Petrucci si è già messo in contatto anche con il Ministro per il Turismo, Sport e Affari Regionali, Piero Gnudi, per informarlo sugli sviluppi e al quale ha fatto pervenire la relazione approntata dalla Federcalcio, unitamente alle considerazioni del CONI sull’intera vicenda. Nel ribadire il sostegno e la fiducia nell’Autorità Giudiziaria e confidando nella continua collaborazione con tra gli inquirenti la giustizia sportiva, il CONI, da tempo impegnato nel contrastare il fenomeno delle scommesse anche in sede internazionale al fianco del CIO, conferma la decisa volontà affinché certi comportamenti illeciti vengano sanzionati senza indugio e con la massima severità, applicando tutte le norme attualmente in vigore. Il calcio deve ritornare ad essere patrimonio di milioni di tifosi e non ostaggio di pochi malfattori.”
Svolta deicisiva nell'ambito calcioscommesse; blitz della polizia nella notte e degli agenti in mattinata a Coverciano, nel ritiro azzurro. La Procura di Cremona ha arrestato 19 persone tra cui Stefano Mauri della Lazio (che avrebbe così responsabilità oggettiva e rischierebbe l'Europa) e Omar Milanetto del Padova. Tra le partite incriminate ci sarebbero anche Novara-Siena e L...azio-Genoa dello scorso anno. Custodia cautelare anche per Bertani, Pellicori e Acerbis. Joelson e due soci di Sartor ai domicilairi. Obbligo di firma per Ruopolo e Conteh. Arrestati anche cinque cittadini ungheresi che facevano parte di una gruppo guidato da un boss di Singapore. Indagati pure Criscito, Kaladze e Sculli, che resta fortemente sospettato.
Questo il comunicato ufficiale del CONI:
“Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano esprime sdegno e indignazione per quanto sta emergendo da questa mattina in seguito alle operazioni disposte dalla Procura della Repubblica di Cremona. Innanzitutto il CONI manifesta il più totale apprezzamento e ringraziamento ai magistrati e alle forze di Polizia che con le loro azioni sicuramente aiuteranno il mondo del calcio a far pulizia di personaggi che con subdoli comportamenti illudono i tifosi e nello stesso tempo ingannano i loro sentimenti. Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, sta seguendo con grande attenzione l’evolversi degli accadimenti e ha già preso contatti con il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giancarlo Abete, il quale ha inviato una relazione dettagliata sui fatti oggetto di indagine penale e sulle iniziative che la Federcalcio intraprenderà nei prossimi giorni. Petrucci si è già messo in contatto anche con il Ministro per il Turismo, Sport e Affari Regionali, Piero Gnudi, per informarlo sugli sviluppi e al quale ha fatto pervenire la relazione approntata dalla Federcalcio, unitamente alle considerazioni del CONI sull’intera vicenda. Nel ribadire il sostegno e la fiducia nell’Autorità Giudiziaria e confidando nella continua collaborazione con tra gli inquirenti la giustizia sportiva, il CONI, da tempo impegnato nel contrastare il fenomeno delle scommesse anche in sede internazionale al fianco del CIO, conferma la decisa volontà affinché certi comportamenti illeciti vengano sanzionati senza indugio e con la massima severità, applicando tutte le norme attualmente in vigore. Il calcio deve ritornare ad essere patrimonio di milioni di tifosi e non ostaggio di pochi malfattori.”