lunedì 28 maggio 2012

CALCIOSCOMMESSE
Svolta deicisiva nell'ambito calcioscommesse; blitz della polizia nella notte e degli agenti in mattinata a Coverciano, nel ritiro azzurro. La Procura di Cremona ha arrestato 19 persone tra cui Stefano Mauri della Lazio (che avrebbe così responsabilità oggettiva e rischierebbe l'Europa) e Omar Milanetto del Padova. Tra le partite incriminate ci sarebbero anche Novara-Siena e L...azio-Genoa dello scorso anno. Custodia cautelare anche per Bertani, Pellicori e Acerbis. Joelson e due soci di Sartor ai domicilairi. Obbligo di firma per Ruopolo e Conteh. Arrestati anche cinque cittadini ungheresi che facevano parte di una gruppo guidato da un boss di Singapore. Indagati pure Criscito, Kaladze e Sculli, che resta fortemente sospettato.

Questo il comunicato ufficiale del CONI:

“Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano esprime sdegno e indignazione per quanto sta emergendo da questa mattina in seguito alle operazioni disposte dalla Procura della Repubblica di Cremona. Innanzitutto il CONI manifesta il più totale apprezzamento e ringraziamento ai magistrati e alle forze di Polizia che con le loro azioni sicuramente aiuteranno il mondo del calcio a far pulizia di personaggi che con subdoli comportamenti illudono i tifosi e nello stesso tempo ingannano i loro sentimenti. Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, sta seguendo con grande attenzione l’evolversi degli accadimenti e ha già preso contatti con il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giancarlo Abete, il quale ha inviato una relazione dettagliata sui fatti oggetto di indagine penale e sulle iniziative che la Federcalcio intraprenderà nei prossimi giorni. Petrucci si è già messo in contatto anche con il Ministro per il Turismo, Sport e Affari Regionali, Piero Gnudi, per informarlo sugli sviluppi e al quale ha fatto pervenire la relazione approntata dalla Federcalcio, unitamente alle considerazioni del CONI sull’intera vicenda. Nel ribadire il sostegno e la fiducia nell’Autorità Giudiziaria e confidando nella continua collaborazione con tra gli inquirenti la giustizia sportiva, il CONI, da tempo impegnato nel contrastare il fenomeno delle scommesse anche in sede internazionale al fianco del CIO, conferma la decisa volontà affinché certi comportamenti illeciti vengano sanzionati senza indugio e con la massima severità, applicando tutte le norme attualmente in vigore. Il calcio deve ritornare ad essere patrimonio di milioni di tifosi e non ostaggio di pochi malfattori.”

lunedì 21 maggio 2012

AGGIORNAMENTI CALCIOMERCATO.

Prima ci vuole una premessa, anzi due. La prima è che se per Rodrigo dovessero arrivare 25 mli questo articolo si autodistruggerà appena la comunicazione ufficiale sarà passata ai media. La seconda è la motivazione di questa frenesia che anche cercandola ne meandri più reconditi non si trova.
Il 20 marzo scorso in esclusiva avevo descritto uno scenario che che riguardava Palacio e Destro e sembra che le cose si siano incamminando verso quelle mie “profezie” di calciomercato, riportavo:
CALCIOMERCATO GENOA, LA ROMA SCARICA BOJAN E PUNTA PALACIO
Sabatini e Baldini proveranno a tentare Rodrigo Palacio con un super ingaggio ma sarà lotta dura perchè Preziosi che ha rifiutato 10 mli di euro dalla stessa Roma non scenderebbe mai sotto i 15 che per un trentenne non sono pochi. La decisione però spetterà a Rodrigo che dovrà scegliere dove ultimare la sua carriera. Accettare i circa 2,2 mli di euro netti oppure continuare con il Grifone e poi ritornare nella sua argentina? L’indiscrezione raccolta in esclusiva da canalegenoa comprende anche una sorta di tranello Romanista verso il Barcellona proprietario del cartellino diBojan; che Palacio sia una falsa pista per ammorbidire le richieste Catalane? Sappiamo inoltre che la Roma ha chiesto informazioni su Destro ed il Genoa ha risposto che prima dovrà parlarne con il Siena. Espletata questa non semplice formalità il ragazzo sarà “battuto” all’asta che annovera come partecipanti già Inter, Milan ed anche la Juventus.
Non ho la sfera di cristallo ma buoni informatori e davvero le verità non sono poi cosi distanti.
Detto questo cedere Rodrigo per 12 mli, tanto offrirà la Roma , è una follia pura, un’errore, e gli errori si pagano. Si pagano in affetto, entusiasmo, marketing, presenze allo stadio, tessere. Il vero problema è che Palacio è diventato un idolo superando anche Marco Rossi ed ha 30 anni, tutte caratteristiche per poter concludere la sua carriera al Genoa e con la fascia da capitano. Insomma, scrivere la storia recente del Genoa.
Dopo la parte sentimentale per me d’obbligo arriva la disquisizione tecnica. Come si può sostituire un calciatore di tale classe, serietà e cosi amante del Rosso ed il Blu. Non si può, punto.
Ho grande rispetto per chi ci ha salvati da un fallimento certo mettendoci soldi propri e ci sta tenendo in serie A seppur commettendo errori gravissimi, ma questo è un suicidio sportivo dal quale prendo le distanze speranzoso che qualcuno dei protagonisti, Palacio compreso, rinsaviscano.
Non amo gli editoriali duri e saccenti, ma questa volta non posso esimermi di chiosare con un “Preziosi no, questo non lo deve fare, non faccia un’operazione senza senso, ascolti nuovamente Palacio, parlatevi, insomma fate quello che vi pare ma costruire un grifone intorno a Palacio e con un Gilandino in forma potrebbe ricreare quell’entusiasmo che è quest’anno mancato”
Non ho finito, perchè mi si sta togliendo una persona che stimo, che ammiro dentro e fuori dal campo…… qualsiasi arrivo se questa cessione dovesse andare in porto non colmerà mai la partenza di Rodrigo quindi non starò a dire vedremo, i conti si fanno alla fine e cioè ad agosto, eccetera. Per me tifoso la campagna acquisti cessioni finisce qui, oggi. Per le notizie, ci mancherebbe sarò presente anche più di prima ma senza un pezzetto di cuore.
Scusate se ho messo le mani avanti pur non essendo ancora successo nulla ma sono un tifoso ferito ed un uomo pieno di difetti

CALCIOMERCATO GENOA ACERBI ASPETTA IL MILAN MA NON ESISTE TRATTATIVA

Ieri abbiamo cercato anche di metterci in contatto con l’agente Sig. Cattoli che aveva promesso di richiamarci, non lo ha fatto. Allora la storia la raccontiamo come la sappiamo. Acerbi per un periodo di tempo è stato corteggiato dal Milan o almeno gli hanno fatto credere questo ma di trattativa vera nemmeno l’ombra. In questo bailamme di supposizioni c’è cascato anche il Chievo che ha sparato 5 mli per la metà del calciatore, potete ben immaginate il fuggi fuggi generale. Chiaramente si è defilato anche il Genoa che se le cose non cambieranno aspetterà le buste. In pratica, e ce ne dispiace, Acerbi è rimasto stritolato dalle “voci” e la situazione attualmente è molto complicata. Noi siamo qui a disposizione dell’agente del calciatore….se volesse puntualizzare

Adriano Caorsi [Canale Genoa]

giovedì 17 maggio 2012

AGGIORNAMENTI CALCIOMERCATO!

ULTIMA ORA, IL GENOA SU ZEMAN È TUTTO VERO

Appena arrivata telefonata che conferma l’interesse del Genoa per Zeman. Dire che ci sia arrivata da fonte attendibile sarebbe riduttivo.Scusate la brevità ma non c’è altro da aggiungere

QUALCHE SFUMATURA SU PALACIO

Palacio è un calciatore del Genoa, punto. Quanto lo resterà non è dato saperlo perchè questa volta tocca a lui decidere. Ha un contratto nuovo ad una cifra congrua ed ha 30 anni. Quando c’è da criticare l’operato di Preziosi non ci tiriamo certo indietro (ed oggi ne avrete la prova sempre che ce ne sia bisogno) ma il solo pensare che sia vera la notizia che sia stato proprio il Presidente chiamare De Laurentis per offrire Palacio è da poisson du Baltic, tradotto Baccalà. De Laurentis è stato a napoli due giorni ed uno di questi praticamente senza telefoni in quanto seduto ad un tavolo a magiare. Alle 14 con Mazzarri e Bigon e la sera con 80 persone facenti parte della società. L’ultima volta che i due si sono visti è stato in Lega circa un mese fa quando il massimo dirigente del Genoa ha chiesto informazioni su Insigne. Che Rodrigo piaccia al Napoli è palese come altrettanto lampante per chi conosce l’argentino è che difficilmente potrebbe accettare Napoli come destinazione a meno di cambianti radicali di carattere. Pur essendo lusingati dell’interesse dei partenopei Rodrigo e Family amano la tranquillità e la serenità non la confusione e difatti per ora non hanno disdetto il contratto della casa a genova come non hanno cancellato l’iscrizione della bimba a scuola. Non sappiamo se resterà al Grifone ma siamo sicuri che Rodrigo, adesso in Argentina, valuterà attentamente prima di decidere ed almeno un 50% della sua decisione dipenderà dalle mosse in entrata della società. Chiediamo scusa se siamo entrati in particolari che toccano sfere famigliari ma alcune notizie ci fanno rizzare i peli ed agiamo quindi di conseguenza. Perdonateci

CALCIOMERCATO GENOA – PER BIRSA OFFERTE FRANCESI

Nonostante un campionato non certo all’altezza, Valter Birsa potrebbe ritornare in Francia: a quanto pare, infatti, alcune squadre di medio bassa classifica presto busseranno alla porta del Genoa.
Abbiamo cercato conferme e nomi di ipotetiche società interessate ma non siamo ancora riusciti a trovare riscontri certi: la persona che ci ha dato la news non ha infatti voluto fare i nomi delle due società transalpine interessate per non rischiare di “complicare le trattative”.
Birsa ha comunque qualche estimatore anche in Italia (vedi Siena) ma ancora non è stata avviata alcuna trattativa.

CANALE GENOA

mercoledì 16 maggio 2012


CALCIOMERCATO GENOA, VERRATTI SOGNO QUASI PROIBITO

Il Genoa su questo splendido giovane regista era arrivato, come sempre, per primo formulando addirittura un’offerta (1,5 mli per la metà) ma i vertici del Pescara non hanno ceduto ed hanno dato un arrivederci alla dirigenza Rossoblu. A marzo ancora un tentativo Genoano ma ormai la Juventus era già avanti, forte del fascino che ha una squadra costruita per aprire un ciclo vincente e ricca economicamente. Adesso crediamo sia tardi a meno di un’operazione congiunta tra Bianconeri e Rossoblu che potrebbe portare Palacio alla Juventus e tutto Immobile  più mezzo Verratti al Genoa accompagnati da un po di contanti. Sono congetture di mercato basate su fatti concreti in quanto Conte ha inserito Rodrigo Palacio nella lista della spesa.
[Canale Genoa]
E ARRIVATO IL CALCIOMERCATO!


Si pensava ad ancora qualche settimana di tempo prima di iniziare ma si lavora fin da subito. Il Genoa in primis è una delle società che si sta muovendo di più, su vari fronti a partire dall'allenatore poi la dirigenza ed infine i giocatori. Per l'allenatore in pole sembra esserci De Canio, che ha ricevuto proposte sia in Italia sia all'estero ma ha come preferenza quella di restare alla guida del grifone. Altri nomi circolano nell'ambiente rossoblu da Del Neri stimato e apprezzato dalla società a giovani come Fulvio Pea del Sassuolo passando per "ipotesi funamboliche" come Zeman e Luis Enrique. Per la dirigenza in pole rimane Pietro Lo Monaco e a fine settimana dovrebbero esserci novità e ufficialità, resta vivo Sogliano anche se sembra ad un passo dal Verona, infine ancora da decidere il futuro di Capozucca che vorrebbe restare, ancora in bilico il futuro dell'amministratore delegato Zarbano, che pare essere destinato a lavorare nella Giochi Preziosi. Infine capitolo giocatori, prima di parlare dell'attacco ci sono due nomi da fare per la difesa. Con l'arrivo di Lo Monaco sembra ad un passo anche l'arrivo di Facundo Roncagli difensore del Boca Juniors come anticipato da Canale Genoa, ed invece su Acerbi non si hanno ancora novità. Invece per l'attacco c'è da decidere il destino di Gilardino e Palacio, maggiori le probabilità che restino, insieme a loro si valutano i nomi dei giovani Destro (avvicinato all'Inter) e Immobile. Infine per il centrocampo oggi è spuntato il nome di Verratti ma non si sa nulla di più.

DE CANIO INCONTRERÀ PREZIOSI

I tifosi del Genoa non dovranno aspettare molto. Entro i primi giorni della settimana prossima si saprà se De Canio sarà ancora l’allenatore del Genoa. Il Mister della salvezza ha numerose richieste dal”estero ed un paio in italia ma preferirebbe continuare l’avventura con il Rossoblu Grifonato. Dipenderà tutto da che cosa proporrà il Presidente. Noi di canalegenoa odiamo la parola “progetto” che riempie la bocca e non serve ad un piffero. De Canio ha un’idea di calcio precisa che dovrà combaciare con quella della società. Nulla di più.  Nel pomeriggio di ieri è circolato il nome di Del Neri allenatore stimatissimo sia da Preziosi che Capozucca ma crediamo, anzi, siamo convinti che la prima scelta resta De Canio.
Adriano Caorsi [Canale Genoa]

Calciomercato Genoa rinforzo in difesa


Dall’argentina ne sono sicuri e confermano la nostra esclusiva. Quando Lo Monaco firmerà per il Genoa porterà in dote Facundo Roncaglia. Il forte difensore del Boca sempre da fonti argentine dovrebbe firmare un quadriennale per i Rossoblu. Ora non ci resta che aspettare le ufficializzazioni del caso. Non dovrebbero proprio esserci problemi.


 

 

 


 

 

 

Calciomercato Genoa si parla di Destro


Sei giorni fa abbiamo anticipato in esclusiva che l’Inter era in vantaggio su Mattia Destro considerato il sostituto naturale di Pazzini in partenza. Oggi la Gazzetta dello Sport pubblica quello da noi anticipato con un’ipotetico inserimenti in contropartita di Longo. Confermiamo che Longo piace molto alla società Genoa. Si è poi parlato di un incontro Preziosi Branca che noi non confermiamo
Adriano Caorsi [Canale Genoa]

martedì 15 maggio 2012


CALCIOMERCATO GENOA, VELOSO UNA MINUSVALENZA

La parola minusvalenza al Genoa potrebbe creare scompensi psicologici ma togliendo ogni frase scherzosa la verità è questa nuda e cruda. Veloso accantonato prima da Marino poi da De Canio non avrà un mercato  semplice. Attualmente non è arrivata nessuna richiesta quindi l’unica speranza  è che Miguel disputi un ottimo Europeo e che possa riconquistare posizioni nella graduatoria dell’appetibilità. Purtroppo anche dalla nazionale Portoghese arrivano segnali poco incoraggianti con  Amorin ed un Tiago Mendes in grande spolvero. E’ costato caro questo Portoghese e sarà difficile chiudere la sua “operazione” in pareggio”
Adriano Caorsi [Canale Genoa]

CALCIOMERCATO GENOA, MESTO PIACE A TUTTI


Sono due anni che Giandomenico Mesto fa e disfa le valigie. Quest’anno potrebbe essere la volta buona con almeno due pretendenti molto interessate. Una è come al solito la Fiorentina che ritornerà alla carica e l’altra è la Lazio dove Giando troverebbe un allenatore che lo apprezza e stima
Adriano Caorsi [Canale Genoa]
.

lunedì 14 maggio 2012


LO MONACO SI, SOGLIANO No


Ci dovremmo essere. Lo Monaco a meno di catastrofi naturali dovrebbe essere al Signorini entro 7/10 giorni.  Non è importante con quale incarico, è fondamentale il fatto che potrà agire sul mercato e nella gestione del Grifone con libertà d’azione. Sogliano che dovrà parlare con Preziosi a breve non crediamo accetterà di essere il Ds ed indiscrezioni ci portano verso un Capozucca ancora a libro paga del Grifo. C’è anche una voce che riportiamo che vede anche uno Zarbano in fase di addio. E’ una voce sulla quale non abbiamo ancora trovato riscontri, ci stiamo lavorando. Visto che siamo alle voci possiamo allargarci un po e raccontarvi di un Lo Monaco motivato e con “dote”.
Adriano Caorsi [Canale Genoa]
RESOCONTO DI FINE CAMPIONATO


Un campionato iniziato così e così e finito ancora peggio, ma con la tanto sperata salvezza. Partiamo dall'inizio fino alla partita di Napoli si può definire una stagione discreta il Genoa ottiene punti pur non giocando in modo spumeggiante e senza una vera punta, con una difesa che fino a quel momento non aveva subito molto. Dopo la partita di Napoli il Genoa subisce un tracollo totale con l'esonero di Malesani e l'arrivo di Marino, intanto era tempo di mercato e il Genoa si muove bene acquistando Gilardino,Biondini,Belluschi,Carvalho e il ritorno di Sculli e vendendo Caracciolo,Seymour,Dainelli e Pratto. Ecco che dopo le vacanze di Natale si ricomincia la partita di Cagliari è una strage ma poi arrivano le tre vittorie contro Udinese,Napoli e Lazio e nel mezzo la sconfitta combattuta di Palermo ma poi da lì in poi niente sconfitte e pareggi fino ad arrivare alla partita di Milano contro l'Inter questo periodo coincide con l'infortunio dì Gilardino che non si riprende bene essendo quasi sempre fuori forma. Eccoci alla partita di Milano il Genoa perde 5 a 4 e Preziosi decide di esonerare Marino e richiamare Malesani secondo me la scelta più sbagliata di tutti. Il Malesani bis non dura più di tre partite, le prime due sono due scandalosi pareggi contro Novara e Cesena, poi la partita sospesa di Milano ed ecco la rinomata partita contro il Siena il Genoa affronta i toscani sottogamba e arriva a mezz'ora dalla fine perdendo 4 a 0 ed ecco la rivolta degli ultrà che sospendono la gara chiedendo ai giocatori di togliersi la maglia e poi sapete tutti il prosieguo della vicenda, io su questa storia ne ho sentite tante ma secondo me ha inciso molto sulla salvezza spronando decisamente la squadra. Ecco allora il quarto cambio in panchina l'arrivo di Gigi De Canio <3 che in cinque gara da compattezza alla squadra e ridà morale alla squadra. Il Genoa deve affrontare da qui alla fine cinque gare e il baratro è vicino, il Genoa conquista sei punti nelle cosi dette gare in casa visto che erano a porte chiuse che si riveleranno importantissimi. Il merito della salvezza ma dato in maniera particolare a Gigi De Canio vero grande uomo. Adesso si progetta il futuro sperando ed essendo certi che la prossima stagione sarà quella del rilancio, toccando tutto quello che c'è da toccare. Ora i voti della stagione.

Frey 7: Con le sue parate salva il Genoa in mille occasioni
Lupatelli e Scarpi 6: di stima



Mesto 5.5: Va a tratti certe volte discreto certe volte orribile.
Sampirisi e Alhassan: 6+ giovani dal futuro assicurato ma ancora acerbi soprattutto il secondo.
Granqvist 7: Arrivato in punta di piedi è il baluardo che tiene alta la difesa rossoblu.
Kaladze 6: Tanti infortuni ma sempre con classe ed esperienza.
Carvalho: 6: Le nove apparizioni fanno ben sperare.
Bovo 4: Quando gioca perdiamo.
Dainelli 5: Non si è mai dimostrato di essere all'altezza di quello che era stato l'anno prima.
Antonelli sv: desaparecidos

Moretti: 6-: Risponde sempre presente quando viene chiamato in causa ma certe gare non raggiungono la sufficienza.


Rossi 6.5: Da l'anima e anche di più ma certe volte è inguardabile. Resta comunque il capitano <3
Veloso 5+: Parte bene ma poi termina male, la sua velocità e pari ad un anziano di ottanta anni.
Belluschi 6+: Grande quantità e qualità uomo in più a fine stagione.
Biondini 6.5: Il ruggito del leone, corre picchia e sputa sangue sempre e comunque anche se alla fine è affannato.

Constant 5: Stagione brutta con in mezzo due tre gare da terzino molto buone.
Kucka 6: Parte male ma poi ritrova la forma ed è insuperabile a centrocampo.
Seymour 5: Si vede qualche volta ma non gioca bene.
Merkel 6+: Rivelazione della squadra rossoblu ma a gennaio viene ceduto.

Gilardino 6: Parte bene ma poi l'infortunio lo frena e lo mette fuori forma, decisivo nell'ultima di campionato.
Palacio 8+: Il Genoa se va avanti e per merito suo. Il migliore rossoblu della stagione.
Jankovic 6: Lasciare o prendere Bosko è cosi ma certe volte si è reso importante per vincere. 

Sculli 7: Che grinta! Che cuore! Fondamentale per la salvezza.
Pratto 5: Ci mette tutto quello che può ma le qualità sono limitate.
Ribas: E chi la visto!?
Ze Eduardo sv: Qualche apparizione nulla di più.

Jorquera 6.5: Determinante quando entra dalla panchina.
Caracciolo 3: Non commento se no sarebbero pesanti insulti



Malesani 4: Incapace! Se il Genoa è tracollato la colpa è anche sua.
Marino 5: Parte bene finisce in modo orribile.
De Canio 8: Grazie Gigi <3 Veramente di cuore! <3

Preziosi 4: Acquisti e allenatori sbagliati, si salva con l'arrivo di De Canio.
GENOA - PALERMO 2 A 0


Finisce il campionato! Il Genoa conquistata la tanto sofferta salvezza! Un plauso hai tifosi che in migliaia si sono recati ieri sera fuori dallo stadio a sostenere la squadra. Per quanto riguarda la partita si può dire che è una partita di fine anno, sia il Genoa ma anche il Palermo non hanno fatto molto per vincere la partita, il Genoa però ha sfruttato le uniche due occasioni trasformandole in gol. Un primo tempo senza azioni degne di nota a parte un inserimento del palermitano Mehmeti che davanti a Frey si mangia un gol facile facile ma anche grazie alla super parata di Seba. Per quanto riguarda il secondo tempo il Genoa crea due occasioni da gol con Sculli e Gilardino e concretizza portando il Genoa sul due a zero, da li in poi nulla. Oggi non faccio pagelle, ma metto solo migliori e peggiori.

Migliori --> Giuseppe Sculli e Alberto Gilardino



Peggiore --> Nessuno

venerdì 11 maggio 2012


Genoa, Lo Monaco prenota il primo colpo…




Tra presente e futuro. Il Genoa domenica giocherà una partita decisiva per la salvezza. Poi potrà concentrarsi sulla rivoluzione annunciata da Preziosi e guidata da Pietro Lo Monaco. E c’è già un nome sul taccuino del futuro direttore sportivo. Si chiama Sergio Liparoti, Lo Monaco l’aveva già bloccato per il Catania. Ora lo potrebbe portare al Genoa. Liparoti, che ha da poco compiuto 18 anni, è a un attaccante del Banfield, dove è cresciuto calcisticamente. Stessa scuola di Julio Ricardo Cruz, anche lui cresciuto nel Banfield. Squadra in cui ha militato anche Javier Zanetti prima di passare all’Inter. Alto 1,77 m per 73 kg, Liparoti ha segnato tanti gol nei campionati giovanili. E’ argentino, ma comunitario, perché ha il passaporto italiano. Ed è svincolato, quindi si può prendere a parametro zero. Lo Monaco lavora già per il Genoa del futuro. Liparoti può essere il primo colpo…

giovedì 10 maggio 2012

QUANTI MOVIMENTI, O COSI TALI.

A tre giorni dalla sfida più importante dell'anno le voci di mercato impazzano, mischiate a quelle del calcio scommesse. A partire dall'aspetto societario del Genoa che vedrà la partenza quasi sicura del Direttore Sportivo Capozucca e dell'Amministratore Delegato Zarbano, ormai sicuro l'arrivo al loro posto del Direttore Generale Pietro Lo Monaco, ma non si sa se sarà l'unico si parla anche di un altro arrivo, sfumato Sogliano per incompatibilità con l'ex dirigente etneo si fanno molti nomi, uno di questi è l'ex dg rossoblu Fabrizio Preziosi, ormai sempre presente a Pegli da qualche settimana, si dice per scaramanzia ma chissà non per qualcos'altro. Il rebus allenatore è ancora alto, sfumata la pista Sannino (manca solo l'ufficialità ma sarà il prossimo allenatore del Palermo) rimangono due piste oltre ad altri nomi. In primis De Canio pare che la sua conferma sia più di un idea, poi Del Neri un nome che nei ultimi mesi si è sentito più volte... senza poi dimenticare sorprese dalla serie B come Fulvio Pea del Sassuolo e Torrente del Bari e magari chissà qualche altra sorpresa. Intanto anche il calciomercato per i giocatori impazza si sono sentiti diversi nomi partendo da Elia fino ad arrivare a Destro passando per Ciani,Lodi,Immobile e Palacio ma per questo parleremo a salvezza acquisita. Intanto non è ora che i giornali facciano già uscire queste voci adesso pensiamo alla partita con il Palermo che è fondamentale. Forza Genoa

martedì 8 maggio 2012


EDICOLA DA IL SECOLO XIX: ECCO I SOLDI PER VINCERE, IL LECCE FINISCE NELLA BUFERA.




NEL MIRINO LA PARTITA COL BARI: A MASIELLO 230 MILA EURO
Accertamenti sui conti dell’ex presidente Semeraro
BARI. Alla vigilia dell’ultima e decisiva partita, una nuova puntata dell’inchiesta sul calcio scommesse mette a rumore il campionato. E la posizione del Lecce rischia di farsi pesantissima. I carabinieri, su mandato della Procura di Bari, hanno avviato accertamenti sul conto bancario di Pierandrea Semeraro, che sino allo scorso anno era presidente della società salentina. L’inchiesta è relativa alla presunta combine del derby pugliese del 15 maggio dell’anno scorso. Pierandrea Semeraro potrebbe aver avuto un ruolo nel “complotto” che fece guadagnare al Lecce la permanenza in A. Nelle gare truccate è entrato anche il match casalingo con il Chievo,oltre a Bari Sampdoria e a Bari Cesena del girone di ritorno del campionato scorso. Non due,ma tre sconfitte. Stando a quanto raccontato da alcuni testimoni agli inquirenti, il figlio di Giovanni Semeraro è molto vicino all’imprenditore Carlo Quarta e l’avvocato leccese, Andrea Starace: i due, secondo le accuse, consegnarono materialmente i soldi per combinare il derby. Il nodo dell’indagine è ora capire se quel Bari Lecce sia stata truccata dietro input della società giallorossa. Una possibilità che la famiglia Semeraro ha smentito, lasciando intravedere in maniera velata la possibilità che Quarta abbia agito per conto proprio e non in virtù dell’antico legame di amicizia con Pierandrea Semeraro. Per la partita, finita 2-0 per i leccesi, secondo l’accusa furono versati in più tranche 230.000 euro complessivi ad Andrea Masiello e ai suoi presunti complici, Gianni Carella e Fabio Giacobbe, tutti e tre agli arresti domiciliari. I primi 50.000 euro furono consegnati a Masiello e Carella il 22 agosto scorso durante l’incontro avvenuto nell’hotel Tiziano di Lecce a cui parteciparono i due intimi amici di Semeraro, Quarta e Starace. Entrambi sono stati riconosciuti in foto da Masiello e Carella durante gli interrogatori seguiti al loro arresto (per associazione per delinquere e frode sportiva) che risale al 2 aprile scorso. Gli altri pagamenti furono versati in tranche da 20.000 euro ciascuno da Quarta a Carella durante incontri avvenuti in una stazione di servizio sulla tangenziale di Bari; e da Quarta a Masiello in una località del nord Italia dove l’ex calciatore biancorosso (ora all’Atalanta) viveva all’epoca dei fatti. Sembra ormai certo che la combine di Bari Lecce fu organizzata dai tre baresi il giorno prima della partita e che fu Quarta a consegnare a Carella (nella sua abitazione di Lecce) un assegno da 300.000euro da lui stesso compilato e affidato al barese come pegno per assicurare ai salentini la vittoria. Oggi intanto sono attesi i primi deferimenti per lo scandalo del calcioscommesse. A confermarlo è stato, ieri, il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete. «Lavoriamo per tronconi ha dichiarato il numero uno del calcio italiano . Questa è una fase in cui si opera sulla base della documentazione pervenuta dalla Procura di Cremona. Entro la metà del mese ci sarà la possibilità di avere la documentazione che viene dalla Procura di Bari, è l’auspicio forte da parte della Procura federale. Ciò attiverà un ulteriore iter». Basta però questa prima tranche di indagini per far tremare una trentina di club fra serie B e Lega Pro e una cinquantina di tesserati tra i 111 che sono sfilati in via Po in due mesi di audizioni. Il grosso dei club di Serie A, invece compresi quelli citati dai supertesti Carlo Gervasoni e Filippo Carobbio dinanzi al pool di magistrati di Cremona guidati dal pm Di Martino (Lecce, Bari, Siena, Genoa, Chievo e Lazio) dovrebbe slittare nel secondo troncone di inchiesta. Nel frattempo,il procuratore federale Stefano Palazzi riceverà le carte delle Procure di Bari e di Napoli, e sentirà il presidente del Siena Massimo Mezzaroma e l’ex allenatore del Siena Antonio Conte (che sarà ascoltato dopo la finale di Coppa Italia con il Napoli, il20maggio). Atalanta e Novara, invece potrebbero essere citate in giudizio già con deferimenti di oggi per la condotta di alcuni loro tesserati la passata stagione in serie B. E proprio la classifica del campionato cadetto rischia di essere riscritta completamente (la pena deve essere afflittiva, quindi qualche club sarà penalizzato in questa stagione, per qualche altro, ad esempio, già retrocesso sul campo, inciderà sul punteggio del prossimo anno). A rischiare il deferimento sono 15 squadre, sette delle quali attualmente occupano le prime nove posizioni di vertice. Tremano Ascoli, Bari,Grosseto,Modena, AlbinoLeffe, Padova, Verona, Pescara, Livorno, Reggina, Varese; e forse anche Crotone, Empoli, Sassuolo e Torino. In Lega Pro rischiano Mantova, Piacenza, Frosinone, Rimini, Cremonese e Monza.
RASSEGNA STAMPA































REPUBBLICA-IL LAVORO - Basta un punto ma il Genoa trema Preziosi: "Tranquilli, restiamo in A"


«Sono sereno, sono convinto che resteremo in serie A». Repubblica-Il Lavoro riporta le dichiarazioni di Enrico Preziosi sulla lotta per la salvezza. «Sulle nove combinazioni che si ottengono intrecciando i possibili risultati di Genoa e Lecce nell´ultima domenica di campionato - scrive il quotidiano - otto salverebbero la squadra rossoblù. Eppure la paura è comunque tanta: da una squadra che è andata via via alla deriva ci si può infatti pure aspettare che fallisca la partita che vale una stagione nonostante le basti anche il pareggio».

IL GIORNALE GENOVA- Preziosi: «Salvezza, poi via alla rivoluzione»


L'edizione genovese de Il Giornale riporta le dichiarazioni di Preziosi riguardo a dove si disputerà Genoa-Palermo. ««Il questore di Genova ci ha confermato che potremo giocare al Ferraris» ha spiegato il presidente che si dice sereno per il punto salvezza. Poi promette «Una rivoluzione totale per il prossimo anno. Destro? Discuteremo con chiunque vorrà farlo, ma credo che resterà da noi. Poi tutto può succedere».
AGGIORNAMENTI CALCIOMERCATO.






























CALCIOMERCATO GENOA, CASEMIRO NON LO VUOLE PIÙ NESSUNO





Inter, Milan sulle sue tracce per quasi un anno avevano chiesto aiuto al Genoa per acquistarlo in comproprietà. Costo 15 mli compreso sconto. Il Genoa non era convinto del ragazzo, poca continuità e momenti di buio durante le gare. Attenzione ottimo calciatore con grandi potenzialità mai però sbocciato completamente ed osannato troppo presto. “Non va bene” deve aver detto il Grifone e tutto è sfumato. Adesso il Brasiliano vale al massimo 7 mli di euro e non è più oggetto del desiderio tanto che sono i suoi millecinquecento proprietari che lo stanno offrendo bussando a tutte le precedenti porte. Nessuno sta aprendo… vedremo
Adriano Caorsi [Canale Genoa]

CALCIOMERCATO (ALTRI) PERINETTI & SANNINO AL PALERMO


Sannino era “sotto interesse” del Grifone. Allenatore sanguigno, bene impostato sia sul campo che nello spogliatoio ha fatto bene sia al Varese che al Siena. Perinetti che è ormai il nuovo DG del Palermo intende portarlo al Palermo nonostante il mister abbia ancora un anno di contratto con i Senesi. Tutti ci vanno cauti noi di canalegenoa possiamo anticipare  che la trattativa è praticamente conclusa con due anni di contratto per Sannino nuovo allenatore del Palermo. Adesso tocca al Siena liberarlo.

Adriano Caorsi [Canale Genoa]

lunedì 7 maggio 2012

AGGIORNAMENTI.



Contro il Palermo a porte chiuse al Ferraris




Il Genoa giocherà l'ultima di campionato contro il Palermo a porte chiuse al Ferraris. Questo è per ora l'orientamento della Lega di A che ha pubblicato il calendario completo dell'ultima giornata di campionato: non ci sono infatti indicazioni sull'eventuale spostamento della partita.



PALACIO SQUALIFICA CONFERMATA


Confermata la squalifica di due giornate per Rodrigo Palacio.

COMUNICATO ULTRÀ DEL GENOA: NOI NON SIAMO IL MALE…SIA​MO LA CURA !!!


NOI NON SIAMO IL MALE …NOI SIAMO LA CURA !!!I provvedimenti commissionati da Preziosi confezionati dalle forze dell’ordine e avallati dai tribunali, mirati a colpire i protagonisti di avvenimenti assolutamente non violenti, non possono certo ucciderci.Preziosi,il Joker, può far ridere, non colpire.Alcuni non potranno essere in Gradinata, ci saranno altri in loro vece ed altri ancora ci verranno perché noi combattiamo per i nostri ideali, non facciamo chiacchiere.Alcuni saranno in Gradinata, tutti saremo nelle strade e nelle piazze, il Club di Via Armenia vive da decenni, ha superato tanti momenti di pressione e supererà anche questo.CONTINUA LA LOTTA!!!Lotteremo contendendo metro per metro al calcio moderno, fatto di inesistenti “sistemi valoriali”,di presidenti avvoltoi, di giocatori viziati e giornalisti ossequiosi.Il calcio moderno deride i tifosi che sono gli unici a vivere di passione per il loro colori, imponendo orari indegni, prezzi esosi, partite vendute e comprate ed i soliti noti al posto di comando.Il calcio moderno vorrebbe stadi costruiti con soldi della comunità, per far sponda a chi vuol fare il capitalista senza palanche o con quelle altrui, permette giochi finanziari vergognosi i quali contribuiscono al saccheggio del patrimonio economico e morale della nazioneIl calcio moderno è divenuto un “contenuto televisivo”, dove le maglie servono a far da sfondo a sponsor, dove si creano ad arte protagonisti per alimentare il circo, dove i soloni che bivaccano innanzi alle telecamere parlano di sport per le famiglie e si mettono a culo all’aria innanzi a chi maneggia denaro tacendo che a mezzogiorno le famiglie dovrebbero mangiare attorno alla loro tavola, non assieparsi sugli spalti.Il calcio moderno vorrebbe dei clienti fidelizzati allo Shopping Center societario, consumatori che sacrifichino il proprio stipendio sull’altare di paccottiglia Made in China, magari anche pericolosa per la salute, idioti che applaudono pupazzi, ballerine, calciatori e rapinatori portando il cervello all’ammasso.Noi ci saremo sempre, saremo per ora la spina nel fianco ed abbiamo l’ambizione di divenire la spada nel cuore di questa carovana di straccioni con le arie da signori, di semianalfabeti con pretese di filosofi, di moralisti della domenica, di sepolcri imbiancati e di affaristi senza scrupoli.Diffide o quanto altro non ci fermeranno, certi infimi possiamo sempre guardarli dritti negli occhi, saranno loro ad abbassarli, come abitualmente abbassano le braghe davanti ad un Galliani oppure ad un Moratti.MAI UN PASSO INDIETRO…FINO ALL’ULTIMO UOMO!!!ONORE AI DIFFIDATI!!!
Via Armenia 5R, Brigata Speloncia ,Old Block, G.A.V.
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO


SQUALIFICA PER DUE GIORNATE EFFETTIVE DI GARA


PALACIO Rodrigo (Genoa): per avere, 37° del primo tempo, rivolto all'Arbitro un pesante
insulto.

SQUALIFICA PER  UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

KUCKA Juraj (Genoa): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un
avversario.

AMMONIZIONE CON DIFFIDA ED AMMENDA DI € 5.000,00


CAPOZUCCA Stefano (Genoa): per avere, al rientro negli spogliatoi al termine del primo
tempo, contestato l'operato degli Ufficiali di gara rivolgendo al Quarto Ufficiale espressioni irrispettose



Queste sono le decisioni del giudice sportivo. Il Genoa con il suo presidente Preziosi in primis è pronto a far ricorso contro la squalifica dell'argentino.
GRIFO NEL NIDO DI PEGLI DA 


MARTEDI'




GENOVA – Dopo la sconfitta in casa dell'Udinese, il Genoa si ritroverà al 'Centro 


Sportivo Signorini' di Pegli martedì pomeriggio (ore 15 - porte chiuse) per la 


ripresa delle attività. In ballo una settimana di lavoro piena e impegnativa per 


riuscire a centrare l'agognata salvezza. Mister De Canio finalmente potrà 


allenare Rossi e compagni senza impegni infrasettimanali a guastare la "festa", 


pertanto si prospettano giorni di fatica e sudore per il collettivo. La sede 


dell’incontro è ancora da definirsi. Lo staff tecnico dovrà valutare le condizioni 


degli infortunati AntonelliConstant e Kaladze. Si attende il responso del 


giudice sportivo in merito alle espulsioni rimediate da Kucka e Palacio e la 


società, per stessa ammissione del patron Preziosi, si sta documentando per 


fare ricorso.


[www.genoacfc.it]